|
||||||||||||||
Un film di Nanni Moretti.
Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo.
continua»
Politico,
durata 112 min.
- Italia, Francia 2006.
uscita venerdì 24 marzo 2006.
MYMONETRO
Il caimano |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non penso sia un film su Berlusconi
di TursFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 26 marzo 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La mia opinione è che non sia un film contro Berlusconi, o su Berlusconi. E' ANCHE un film su di lui, ma raccontato come il PRODOTTO di una crisi culturale, sociale, politica che investe il nostro Paese. Berlusconi non è assolutamente la causa della nostra involuzione, semmai ne è lo specchio. Per questo il film racconta principalmente altro, come la banalità di molti divorzi, e la conseguente sofferenza dei figli. La crisi personale di Silvio Orlando si intreccia con quella del Paese: fateci caso, tutti nel film sembrano agire senza aver coscienza di quello che fanno. Si divorzia senza saper bene perchè. Si lavora ma si è persa la passione per il proprio lavoro (vedi l'opportunismo dell'attore-macchietta intepretato da Michele Placido). Si vota e ci si fa eleggere, ma anche lì non si capisce bene il motivo. E' davvero politica? Oppure ormai si recita un copione che fa comodo a entrambi gli schieramenti, a chi detiene un potere e lo vuole mantenere? Si ha, insomma, la coscienza delle nostre azioni? Viviamo o ci lasciamo vivere? E il cupo finale non è altro che l'amara riflessione di quello che ci aspetta DOPO, dopo il Caimano... Pensate che "quelli di sinistra" aspettino quel momento come una "liberazione"? La visione del film è l'opposto! Sia quelli di sinistra, che quelli di destra, che quelli che non gliene frega nulla dovranno fare i conti con le MACERIE culturali, istituzionali, costituzionali di un Paese che ha vissuto 12 anni spaccato in due, con il clichè del comunista da una parte e il forzista dall'altra che si odiano e si mandano "affa". E la gente che tira le molotov contro i giudici rappresenta lo scollamento che rimane ormai fra noi e le istituzioni, fra noi e lo Stato. Lo Stato... in fondo per noi è solo quel rompiballe che ci chiede le tasse. Il senso di comune rappresentanza, di uguaglianza... Ma che ci frega? E questa, prima che di Berlusconi, è una colpa nostra.
[+] lascia un commento a turs »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | turs 2° | riccardo menichetti 3° | mirko 4° | [c] i n e m a t i c a 5° | 6° | sillogistico 7° | giuseppe pastore 8° | luca 9° | salvatore scaglia 10° | viandante 11° | filippo catani 12° | leo bellotto 13° | kobayashi 14° | gnegrntfovol 15° | domenica 16° | vladimiro 17° | zenos 18° | gerryloragno 19° | gerryloragno 20° | joker 91 21° | nigel mansell 22° | darko 23° | leo pellegrini 24° | a.l. 25° | francesca 26° | paolo massa 27° | francesco 28° | mariadele 29° | barmario 30° | lele 31° | francesca
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Claudia Morgoglione Roberto Silvestri Roberto Escobar Paolo D'Agostini Roberta Ronconi Oscar Cosulich Luigi Paini Alberto Crespi Paola Casella Maurizio Cabona Gigio Rancilio Mariarosa Mancuso Gian Luigi Rondi Priscilla del Ninno Giorgio Carbone Augusto Minzolini Lanfranco Pace |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (24) Articoli & News |