[go: up one dir, main page]

   
   
   

Rappresentazione dell'anima Valutazione 5 stelle su cinque

di no_data


Feedback: 887 | altri commenti e recensioni di no_data
mercoledì 29 aprile 2015

Sogno, realtà, ricordi, visioni si intrecciano e cercano di delineare la soggettività, i tormenti, l'indecisione e la visione del mondo di Guido alias Federico, artista confuso immerso nell'Italia del boom. Il regista, con un progetto che non riesce ad ultimare, è soffocato dalle continue richieste da parte della sua troupe (attrici, produttore, tecnici) e dalle pressioni dell'amante e della moglie (è evidente il contrasto tra sogno e realtà). Per difendersi Guido fugge, mente spudoratamente e si rintana in sé stesso, nei suoi ricordi, nei suoi sogni. Quella di Guido (un Mastroianni fantastico) è la parabola dell'artista disilluso, che ha perso la gioia di vivere con gli altri; è Federico Fellini che mostra con sincerità le sue paure, i suo pensieri; è l'artista che, intrappolato nel traffico della società, spicca un volo irrazionale e viene riportato a terra bruscamente dalla realtà; è un sognatore ingenuo e sincero che desidera un harem dove amanti, mogli e puttane vadano d'accordo; è l'individuo che infine capisce l'importanza del vivere insieme, nel bene e nel male, cercando di cogliere il ritmo di quella danza che è la vita. Le musiche di Rota sono fantastiche e sono rimaste impresse nella cultura italiana. Mille dettagli sono da cogliere, mille sfumature da interpretare. E' frequente l'utilizzo dello sguardo in camera, per l'immedesimazione in Guido. Continua l'interesse di Fellini per la Chiesa, l'insegnamento cattolico e i sensi di colpa che esso sviluppa nell'individuo sin dall'infanzia. Si percepisce quasi sempre quando Guido sogna o ricorda. Le scene memorabili sono molte: l'harem, il ballo di Saraghina, il volo, i ricordi dell'infanzia in romagna (divertentissimo il dialetto stretto della nonna) e nella casa religiosa, l'incontro coi genitori.. "La storia è quella di un regista che non riesce ad ultimare un film, ma in un altro senso, la confusione che ha il regista, è anche la confusione che c'è in ognuno di noi.."

[+] lascia un commento a no_data »
Sei d'accordo con la recensione di no_data?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di no_data:

8 ½ | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | roberto
  2° | veronick
  3° | paolo 67
  4° | gianni lucini
  5° | paolo 67
  6° | il cinefilo
  7° | paolo 67
  8° | lucaguar
  9° | luca scial�
10° | jacopo b98
11° | angelino67
12° | jekyll
13° | parsifal
14° | biancaritacataldi
15° | no_data
16° | catullo
17° | great steven
18° | frdb82
19° | giulio andreetta
20° | stefanocapasso
21° | noia1
22° | paolo 67
23° | cineamatore
24° | joker 91
Premio Oscar (10)
Nastri d'Argento (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità